L.E.P. srl - processo produttivo

Lavorazione di materiali poliuretanici

CONTATTI →

TRASFORMAZIONE E LAVORAZIONE DEL POLIURETANO ED ELASTOMERI POLIURETANICI

Un'icona in bianco e nero di un nastro con un segno di spunta al centro.

Qualità

Un disegno in bianco e nero di una persona che tiene in mano tre stelle.

Professionalità

Un paio di mani che tengono un cuore tra le mani.

Cortesia

Un gruppo di persone in piedi una accanto all'altra con un segno di spunta al centro.

Servizio al cliente

Il nostro processo produttivo

Garantire un processo produttivo ben strutturato è essenziale per ottenere un prodotto finale di alta qualità. La nostra azienda si impegna a seguire procedure precise e dettagliate, assicurando professionalità e attenzione in ogni fase. Di seguito presentiamo una panoramica delle principali fasi e un approfondimento di ciascun passaggio.

Sintesi del processo

Il nostro processo produttivo è stato sviluppato per garantire la massima qualità e soddisfazione dei clienti. Ogni fase è studiata per ottenere un risultato impeccabile, rispettando le specifiche e le tempistiche concordate. La collaborazione continua con il cliente ci permette di offrire soluzioni personalizzate, efficaci e di alto valore. 

Fase iniziale

Raccolta delle richieste e studio di fattibilità.

FASE 1 →
Preventivo

Redazione e invio al cliente.

FASE 2 →
Ricezione componente
  • Analisi e pulizia preliminare, se necessaria.
  • Preparazione per la lavorazione.
FASE 3 →
Processo di lavorazione

Trasformazione o applicazione iniziale secondo il progetto. Impiego di strumenti e tecnologie specifiche.

FASE 4 →
Consolidamento

Verifica e completamento delle lavorazioni iniziali

FASE 5 →
Processo di rifinitura

Dettagli e perfezionamenti per il prodotto finale.

FASE 6 →

Fase iniziale:

richiesta e studio di fattibilità

Il processo produttivo inizia con la raccolta delle richieste specifiche da parte del committente. Il cliente fornisce dettagli sulle caratteristiche e sulle prestazioni richieste, come standard di resistenza, parametri di carico o condizioni particolari di utilizzo.

Passaggi principali di questa fase:

  1. Analizziamo la richiesta per valutarne la fattibilità tecnica.
  2. Coinvolgiamo esperti e fornitori per confermare che le specifiche siano realizzabili.
  3. Identifichiamo le risorse e i metodi di lavorazione più adatti per garantire il risultato desiderato.

Lo scopo è assicurare che il prodotto sia venuto incontro alle aspettative funzionali e qualitative.

Fase iniziale:

richiesta e studio di fattibilità

Il processo produttivo inizia con la raccolta delle richieste  specifiche da parte del committente. Il cliente fornisce dettagli sulle caratteristiche e sulle prestazioni richieste, come standard di resistenza, parametri di carico o condizioni particolari di utilizzo.


Passaggi principali di questa fase:

  1. Analizziamo la richiesta per valutarne la fattibilità tecnica.
  2. Coinvolgiamo esperti e fornitori per confermare che le specifiche siano realizzabili.
  3. Identifichiamo le risorse e i metodi di lavorazione più adatti per garantire il risultato desiderato.



Lo scopo è assicurare che il prodotto sia venuto incontro alle aspettative funzionali e qualitative.

Preparazione e invio preventivo

A seguito dell'analisi di fattibilità, elaboriamo un preventivo dettagliato, comprensivo di materiali, costi di lavorazione e tempistiche. Questo documento guida la pianificazione delle fasi successive e fornisce al cliente una visione chiara dei tempi e dei costi previsti.

Preparazione e invio preventivo

A seguito dell'analisi di fattibilità, elaboriamo un preventivo dettagliato, comprensivo di materiali, costi di lavorazione e tempistiche. Questo documento guida la pianificazione delle fasi successive e fornisce al cliente una visione chiara dei tempi e dei costi previsti.

Ricezione del componente e preparazione alla lavorazione

Quando il componente o il materiale arriva presso la nostra azienda, effettuiamo un’attenta valutazione preliminare per stabilire le procedure necessarie.


Scenario 1

 Il componente richiede una lavorazione su un elemento preesistente.

  • Rimuoviamo eventuali residui o difetti tramite una pulizia accurata. Questo garantisce una base perfettamente preparata per le successive lavorazioni.


Scenario 2

 Il componente è pronto per essere lavorato ex novo.

  • Procediamo direttamente con la preparazione e l’inizio delle lavorazioni stabilite.

Ricezione del componente e preparazione alla lavorazione

Quando il componente o il materiale arriva presso la nostra azienda, effettuiamo un’attenta valutazione preliminare per stabilire le procedure necessarie.

Processo di lavorazione

Questa fase prevede l’impiego di strumenti, macchinari e tecnologie per realizzare la trasformazione o l’adattamento richiesto. I principali passaggi includono:

  1. Impostazione delle condizioni operative ottimali per il processo.
  2. Applicazione delle tecniche stabilite per ottenere il risultato desiderato.
  3. Controllo continuo per assicurare uniformità e precisione in ogni step.

La cura dedicata in questa fase è fondamentale per rispettare le specifiche fornite dal cliente.

Processo di lavorazione

Questa fase prevede l’impiego di strumenti, macchinari e tecnologie per realizzare la trasformazione o l’adattamento richiesto. I principali passaggi includono:

  1. Impostazione delle condizioni operative ottimali per il processo.
  2. Applicazione delle tecniche stabilite per ottenere il risultato desiderato.
  3. Controllo continuo per assicurare uniformità e precisione in ogni step.

La cura dedicata in questa fase è fondamentale per rispettare le specifiche fornite dal cliente.

Consolidamento

Conclusa la lavorazione iniziale, il componente viene sottoposto a una fase di consolidamento. Questo permette di perfezionare e stabilizzare il prodotto lavorato, garantendo la durata e l’affidabilità dei risultati finali. I tempi e i metodi di consolidamento variano a seconda delle esigenze progettuali e dei materiali coinvolti.

Consolidamento

Conclusa la lavorazione iniziale, il componente viene sottoposto a una fase di consolidamento. Questo permette di perfezionare e stabilizzare il prodotto lavorato, garantendo la durata e l’affidabilità dei risultati finali. I tempi e i metodi di consolidamento variano a seconda delle esigenze progettuali e dei materiali coinvolti.

Processo di rifinitura

Una volta completato il consolidamento, il prodotto passa alla fase di rifinitura. Questo passaggio include:

  • Levigatura per eliminare eventuali imperfezioni.
  • Dettagli finali per migliorare estetica e funzionalità.
  • Controllo di qualità per confermare che il prodotto sia conforme agli standard richiesti.

Le rifiniture finali assicurano che ogni prodotto sia pronto per l’uso e soddisfi le esigenze estetiche e pratiche.

Processo di rifinitura

Una volta completato il consolidamento, il prodotto passa alla fase di rifinitura. Questo passaggio include:

  • Tornitura per eliminare eventuali imperfezioni.
  • Rettifica per migliorare estetica e funzionalità.
  • Controllo di qualità per confermare che il prodotto sia conforme agli standard richiesti.

Le rifiniture finali assicurano che ogni prodotto sia pronto per l’uso e soddisfi le esigenze estetiche e pratiche.

Creazione di componenti specifici

Nel caso in cui il cliente richieda componenti particolari, possiamo adottare due approcci:

  1. Progettazione personalizzata. Creiamo strumenti o supporti unici per realizzare design complessi o su misura.
  2. Utilizzo di risorse preesistenti. Se i requisiti sono standard o già conosciuti, sfruttiamo macchinari o strumenti già disponibili, ottimizzando costi e tempi.

Queste soluzioni garantiscono flessibilità e una gestione ottimizzata delle risorse.

PRODOTTI CUSTOM →

Contattaci per un preventivo o per avere più informazioni

* campi obbligatori

Contattaci

Progetti custom su misura

La personalizzazione è uno dei nostri punti di forza. Collaboriamo direttamente con i nostri clienti per creare soluzioni uniche, che rispecchiano le loro necessità specifiche. Che si tratti di realizzare un progetto standard o custom, contattaci per realizzarlo.

PROGETTI CUSTOM →

Richiedi il tuo preventivo personalizzato o contattaci per avere più informazioni

CONTATTACI →